PROPOSTE ESCURSIONI 2013
FEBBRAIO
Sabato 2: Escursione sulla neve : Cainallo (1300mt.) - LC --->variazione: 30/01/2013 è stata cambiata la destinazione della gita perchè il rifugio ha avuto problemi e non può fornirci un piatto caldo. La nuova destinazione è il rifugio Pialeral, posto ai piedi della grigna settentrionale sopra Pasturo, Valsassina (LC).
MARZO
Sabato 9: Escursione/giro di Mont’Isola – Lago D’Iseo –BS
APRILE
Sabato 13: Escursione al paese di Savogno (932mt.) e alle Cascate dell’Acqua Fraggia a Chiavenna
MAGGIO
Sabato11: Escursione al Monte Cornizzolo (1241mt.) tra la provincia di Lecco e quella di
Como.
GIUGNO
Sabato 15 e domenica 16: Gita al Rifugio Sassi Castelli ai Piani di Artavaggio -LC "Una serata sotto le stelle"
Sabato 22: Sentiero attrezzato del fiume Meira nella Valle di Era Rongio -LC --->RINVIATA IN DATA DA DESTINARSI.
SETTEMBRE
Sabato 14 Domenica 15: Rifugio Gherardi in Val Taleggio ----> CONFERMATO
Sabato 14 Domenica 15: Week end in Val Chiusella Rifugio Piazza - Ivrea ---->ANNULLATO
OTTOBRE
Sabato 26: Escursione nel triangolo Lariano – Brumate – Como
NOVEMBRE
Sabato 23: Sentiero attrezzato del fiume Meria da Rongio - Lecco---->agg./to: Escursione in Val Meria da Mandello ---->ANNULLATO
DICEMBRE
Sabato 21 ore 20.30: Auguri di Natale in Sede
GENNAIO 2014
Sabato 25: Escursione sulla neve

Foro Escursione con i ragazzi dell'Alpinismo Giovanile di sabato 26 ottobre 2013 -Triangolo Lariano Como -Brunate -Torno-Como (Franca Cambiaghi)

Prima uscita del gruppo di alpinismo giovanile al rifugio Antonietta al Pialeral.
Osvaldo

Gita a Monte Isola (Lago d'Iseo) : le foto! (Enrico Cambiaghi)
Gita a Monte Isola (Lago d'Iseo) : le foto! (Marco Centemeri)
Geografia: visita alle cascate dell'Acqua Fragia, tra le più importanti della Lombardia
Storia: visita al vecchio borgo di Savogno dove si arriva solo a piedi
Lettura dell'ambiente circostante
Utilizzo della carta topografica per orientarsi in montagna

Foto escursione Alpinismo giovanile Cascate Acqua Fraggia - Savogno (Franca&Enrico Cambiaghi)
Foto escursione Alpinismo giovanile Cascate Acqua Fraggia - Savogno (E.Fontana)
Foto escursione Alpinismo giovanile Cascate Acqua Fraggia -
Savogno (M. Centemeri)
-Lettura dell'ambiente circostante
-Utilizzo della carta topografica e bussola per orientarsi

Foto escursione Alpinismo giovanile al Monte Cornizzolo (Edgardo Fontana)
Foto escursione Alpinismo giovanile al Monte Cornizzolo (Franca&Enrico Cambiaghi)
Obiettivi didattici:
-Fornire ai ragazzi dei significativi momenti di vita comune come, la marcia in montagna e il pernottamento in rifugio, utili per approfondire i rapporti di conoscenza e di collaborazione tra di loro e con gli accompagnatori.
-Dare loro l'occasione di passare una serata per conoscere la volta celeste che c'è sopra le nostre teste, con l'aiuto degli astrofili di Lecco ...

Foto escursione Alpinismo giovanile al Rif. Sassi Castelli (Massimo Crotti)
Fornire ai ragazzi dei significativi momenti di vita comune come, la marcia in montagna e il pernottamento in rifugio, utili per approfondire i rapporti di conoscenza e di collaborazione tra di loro e con gli accompagnatori.
Dare loro l'occasione di affrontare una prova impegnativa che richiede, per poter essere superata, l'accettazione di regole adeguate e di un organizzazione e un metodo rigorosi